Gomma fluorosiliconica (FVMQ): il materiale di tenuta versatile per ambienti difficili

Gomma fluorosiliconica

Tra i materiali in gomma speciali,Gomma fluorosiliconica (FVMQ)​ si distingue per la sua eccezionale stabilità in ambienti chimici estremi e in ampi intervalli di temperatura. Questa esclusiva gomma sintetica combina i vantaggi principali della gomma siliconica e della gomma fluorocarbonica, rendendola un materiale di tenuta indispensabile nei settori aerospaziale, automobilistico e industriale. Di seguito sono riportate le sue caratteristiche principali:

Prestazioni: bilanciamento a doppio vantaggio

Il valore principale di FVMQ risiede nell'integrazione di due caratteristiche critiche:

  • Inerzia chimica (eredità della gomma fluorurata):I gruppi laterali trifluoropropilici nella sua struttura principale migliorano significativamente la resistenza a carburanti, lubrificanti, fluidi idraulici, solventi (ad esempio idrocarburi, aromatici) e acidi/alcali selezionati.
  • Stabilità termica (eredità della gomma siliconica):La flessibilità ereditata mantiene le proprietà fisiche anche a temperature estreme.
  • Attributi migliorati:Eccellente resistenza agli agenti atmosferici (ozono/UV), moderata resistenza meccanica e bassa deformazione permanente per compressione.

Intervallo di temperatura: Maestro degli estremi

  • Intervallo operativo tipico:da –60°C a +175°C
  • Picco a breve termine:Fino a 200–230°C
  • Formulazioni specializzate:Fino a -70°C

Gamma di durezza (Shore A): adattabilità flessibile

  • Gamma standard:​ 40–80 Shore A
  • Valori comuni:50, 60, 70 Shore A

Colore: Versatilità industriale

  • Base:Traslucido/Bianco sporco
  • Personalizzabile:Bianco, nero, rosso, blu, verde (la stabilità al calore/UV varia).

Proprietà principali: riepilogo delle prestazioni

Proprietà Prestazioni FVMQ Note
Resistenza al calore ★★★★☆ Eccellente Stabile ≤175°C; picchi ~230°C
Flessibilità a bassa temperatura ★★★★☆ Eccellente Flessibile ≥–60°C
Resistenza al carburante/olio ★★★★☆ Molto buono Superiore al silicone; quasi fluorocarbonio
Resistenza ai solventi ★★★☆☆ Buono Varia in base al solvente
Resistenza all'ozono/UV ★★★★☆ Eccellente
Permeabilità ai gas ★★★★☆ Alto Supera le gomme generali
Resistenza alla trazione ★★★☆☆ Moderato < Fluorocarbonio; > Silicone
Compressione impostata ★★★☆☆ Buono Meglio della maggior parte dei siliconi
Lavorabilità ★★☆☆☆ Sfidante Richiede vulcanizzazione controllata
Costo ★★☆☆☆ Alto > Silicone/NBR; < Fluorocarbon

Applicazioni principali: Guardiano di ambienti difficili

  • Aerospaziale:
    • Guarnizioni motore (resistenti al carburante/olio)
    • Guarnizioni del sistema di alimentazione (serbatoi/pompe/valvole)
    • Guarnizioni idrauliche, guarnizioni porte/finestre
  • Automobilistico:
    • Guarnizioni del turbocompressore, O-ring dell'iniettore del carburante
    • Guarnizioni di trasmissione/motore, controllo delle emissioni
  • Prodotti petrolchimici:
    • Guarnizioni per trivellazioni petrolifere, guarnizioni per valvole/pompe chimiche
  • Industriale:
    • Guarnizioni di macchinari esposte a oli/solventi
  • Medico (limitato):
    • Guarnizioni resistenti alla sterilizzazione (biocompatibilità verificata).

Riepilogo:
L'FVMQ eccelle quando le temperature estreme incontrano l'aggressione chimica. Combina l'intervallo termico del silicone con la resistenza ai fluidi del fluorocarburo, offrendo una tenuta dinamica affidabile da **–60 °C a 175 °C**. Nonostante i costi più elevati e le difficoltà di lavorazione, rimane ineguagliabile per gli ambienti a doppia minaccia.


Data di pubblicazione: 14-lug-2025