Il disco di rottura, noto anche come disco di rottura di sicurezza, disco di sicurezza o disco di rottura, è un dispositivo di sicurezza ampiamente utilizzato nelle apparecchiature industriali. La sua funzione principale è quella di rompersi automaticamente e rilasciare la pressione quando la pressione interna dell'apparecchiatura supera in modo anomalo il valore preimpostato, in modo da impedire che l'apparecchiatura esploda o subisca gravi danni a causa della sovrapressione, proteggendo così la sicurezza del personale e l'integrità dell'apparecchiatura.
Struttura e principio del disco di rottura
La struttura di base di un disco di rottura è molto semplice. Solitamente è costituito da una sottile piastra metallica o da un materiale speciale, e ha un valore di pressione di rottura preimpostato. Quando la pressione interna dell'apparecchiatura raggiunge o supera questo valore preimpostato, il disco di rottura si rompe rapidamente, formando un canale di sfiato che consente al fluido ad alta pressione di fuoriuscire rapidamente, riducendo così la pressione interna dell'apparecchiatura a un intervallo di sicurezza.
Tipi di dischi di rottura
A seconda dei diversi materiali, forme e scenari applicativi, i dischi di rottura possono essere suddivisi in molti tipi:
Dischi di rottura in metallo: realizzati in materiali metallici quali acciaio inossidabile, alluminio, rame, ecc., adatti alla maggior parte delle applicazioni industriali.
Dischi di rottura non metallici: come dischi di rottura realizzati in plastica o materiali compositi, adatti a specifici mezzi chimici.
Dischi di rottura a incisione: vengono eseguite delle pre-incisioni sulla lamiera per controllare la direzione e la forma della rottura e ridurre la generazione di frammenti.
Disco di rottura a film sottile: solitamente realizzato in materiali polimerici, adatto ad applicazioni con pressioni e temperature più basse.
Vantaggi del disco di rottura
Come dispositivo di sicurezza passivo, il disco di rottura presenta i seguenti vantaggi significativi:
Risposta rapida: il disco di rottura può rispondere alle variazioni di pressione in breve tempo (solitamente millisecondi), rilasciare rapidamente l'alta pressione e ridurre il tempo di reazione.
Elevata affidabilità: il disco di rottura ha una struttura semplice, un basso tasso di guasti e richiede una manutenzione pressoché nulla.
Elevato rapporto costo-efficacia: rispetto ai complessi sistemi di scarico attivo della pressione, i costi di produzione e di manutenzione dei dischi di rottura sono bassi.
Ampia applicabilità: applicabile a vari recipienti a pressione, sistemi di tubazioni, reattori, ecc. e in grado di far fronte a una varietà di mezzi chimici e condizioni ambientali.
Precauzioni per l'installazione e l'uso
Durante l'installazione e l'utilizzo dei dischi di rottura, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
Impostare con precisione la pressione di rottura: in base alla pressione di esercizio e ai requisiti di sicurezza dell'attrezzatura, impostare con precisione la pressione di rottura del disco di rottura per garantire che possa agire tempestivamente quando necessario.
Assicurarsi che la posizione di installazione sia corretta: il disco di rottura deve essere installato nel punto di massima pressione dell'apparecchiatura o nell'area in cui è più probabile che si accumuli pressione.
Ispezione regolare: sebbene i dischi di rottura non richiedano quasi nessuna manutenzione, è comunque necessario controllarli durante le ispezioni periodiche delle apparecchiature per assicurarsi che non siano danneggiati o corrosi.
Dispositivi di riserva: in alcune apparecchiature chiave si consiglia di installare dischi di rottura di riserva o altri dispositivi di sicurezza per far fronte alle emergenze.
Conclusione
In quanto importante dispositivo di sicurezza nelle apparecchiature industriali, i dischi di rottura sono semplici, affidabili ed efficienti, il che li rende indispensabili in diversi scenari applicativi. Selezionando e utilizzando correttamente i dischi di rottura, è possibile prevenire efficacemente gli incidenti dovuti a sovrapressione nelle apparecchiature, garantendo la sicurezza della produzione e la durata delle stesse. Con il continuo progresso della tecnologia industriale, anche i materiali e il design dei dischi di rottura vengono ottimizzati per soddisfare i più elevati requisiti di sicurezza.
Data di pubblicazione: 25-11-2024