Guarnizione C metallica assiale energizzata a molla (design aperto): la soluzione definitiva per applicazioni di tenuta critiche

Guarnizione C metallica assiale energizzata a molla

In ambienti operativi estremi, tra cui alte temperature, alta pressione, esposizione a sostanze chimiche aggressive e condizioni di vuoto, le guarnizioni elastomeriche convenzionali spesso si rivelano inadeguate. Le guarnizioni metalliche dimostrano una resilienza superiore, con...Guarnizione C metallica assiale energizzata a molla CA6 (design aperto)rappresenta un'innovazione di punta per le applicazioni di tenuta assiale nei settori mission-critical.

Struttura del nucleo e caratteristiche ingegneristiche

La guarnizione CA6 unisce rigidità strutturale e compensazione dinamica:

  1. Giacca metallica a forma di C (aperta in alto)
    • Realizzato con leghe ad alte prestazioni (ad esempio, acciaio inossidabile 316L/904L, Inconel® 718/X-750)
    • Meccanismo a doppia tenuta formato da una sezione trasversale a C orientata verso l'alto
  2. Nucleo a molla elicoidale
    • La molla a carica di precisione fornisce una forza radiale costante per la compensazione delle variazioni operative
  3. Specializzazione in tenuta assiale
    • Attivato tramite compressione assiale tramite bullonatura della flangia

Vantaggi prestazionali

Caratteristica Specifica della capacità
Resistenza alla pressione ≤690 bar (10.000 psi)
Intervallo di temperatura da -250°C a +538°C (leghe Inconel®)
Recupero della compressione >90% di recupero elastico dopo il 20% di schiacciamento
Resistenza alla corrosione Conforme a NACE MR0175 per il servizio acido
Integrità del vuoto Tasso di perdita ≤1×10⁻⁹ mbar·L/s
Tolleranza alle radiazioni Assorbimento di neutroni <2,5 barn
Durata di servizio >5 anni (oltre 200 cicli termici)

Applicazioni industriali

  • Settore energetico: Camini BOP (API 16A), pompe di raffreddamento per reattori nucleari (ASME III)
  • Industrie di processo: Reattori di idrocracking (EN 13445), valvole criogeniche per GNL
  • Produzione avanzata: Camere di incisione per semiconduttori (SEMI F37), sistemi di alimentazione per motori aeronautici

Protocollo di installazione

  1. Specifiche della scanalatura: Conforme ad ASME B16.20 (Ra≤0,8μm)
  2. Caricamento del bullone: Serraggio multistadio controllato da coppia e angolo
  3. Trattamento superficiale: Applicazione di lubrificante a base di MoS₂ (spessore del film ≤50μm)

Data di pubblicazione: 22-lug-2025